Il centro Gffisiosport si avvale delle più moderne terapie strumentali a disposizione per agire in maniera efficace e tempestiva alla riabilitazione del paziente
Terapia ad onde d’urto
Le terapie ad onde d’urto sono onde di pressione che, se applicate ai tessuti lesi, stimolano delle reazioni metaboliche:
- Riduzione del dolore recepito dalle fibre nervose
- Aumento della circolazione sanguigna nei tessuti molli circostanti
- Inizio del processo di guarigione innescato dall’attivazione delle cellule staminali
Indicazioni al trattamento delle onde d’urto:
- EPICONDILITE (GOMITO DEL TENNISTA)
- EPITROCLEITE (GOMITO DEL GOLFISTA)
- TENDINITE CALCIFICA DELLA SPALLA
- SINDROME DA CONFLITTO SUB-ACROMIALE
- SINDROME DI OSGOOD-SCHLATTER
- PERIOSTITE TIBIALE + SINDROME DA STRESS -MEDIO- TIBIALE
- FASCITE PLANTARE E SPERONE CALCANEARE
- TENDINOPATIA DELLA PARTE MEDIALE DEL TENDINE D’ACHILLE
- TROCANTERITE
- PUBALGIA (SINDROME RETTO/ADDUTTORIA )
- RITARDO DI CONSOLIDAMENTO OSSEO
- SINDROME DI DE QUERVAIN
TECAR terapia
Diatermia (dal greco caldo e profondo) è un trattamento fisioterapico che, grazie alle energie sviluppate da campi elettromagnetici, induce una stimolazione interna dei tessuti biologici, accelerando i tempi di guarigione di lesioni traumatiche o altre malattie.
La Tecarterapia utilizza la diatermia con polifrequenze e trasferimento energetico capacitivo e resistitivo ai tessuti, senza somministrazione di energia radiante dall’esterno, inducendo all’interno dei tessuti “correnti di spostamento” attraverso il movimento alternato di cariche elettriche naturali sotto forma di ioni.
Il gradiente termico che si sviluppa all’interno dei tessuti corporei durante la terapia influenza positivamente le modificazioni biologiche.
Indicazioni cliniche della diatermia:
- Medicina dello sport
- Traumatologia sportiva
- Ortopedia
- Fisioterapia
- Reumatologia
- Riabilitazione e rieducazione funzionale
- Flebolinfologia
- Medicinaestetica
Laser ad alta potenza
Il laser super pulsato ad alta potenza utilizzato presso il nostro studio fornisce uno stimolo alla naturale rigenerazione delle cellule. L’applicazione produce un effetto:
- Antiedemigeno
- Antalgico, innalzando la soglia del dolore
- Antiflogistico, bloccando i processi lesivi biochimici e cellulari
- Biostimolante
Il laser superpulsato permette di ridurre i tempi di guarigione, aumentando la percentuale di successi. Risulta pertanto estremamente efficace nel trattamento di:
- Infiammazioni acute: peritendiniti acute e tendinopatie croniche riacutizzate; capsuliti e lesioni legamentose sia traumatiche che degenerative
- Contratture muscolari
- Infiammazioni croniche e degenerative: lesioni di legamenti e tendini; distorsioni, lesioni muscolari non recenti; artrosi, dolori della colonna vertebrale, delle articolazioni
- Terapia del dolore: sia di origine radicolare che post traumatico e degenerativo; nelle fibromialgie; nelle neuriti.